Sergi
Sergi
  1. Home
  2. Senza categoria
  3. La filosofia del Made in Italy

La filosofia del Made in Italy

1/10/2022 | Senza categoria, Storia

E come si potrebbe non amare Italia? Io credo che ogni uomo abbia due patrie; l’una è la sua personale, più vicina, e l’altra: l’Italia.
(Henryk Sienkiewicz)

La nostra meravigliosa penisola è conosciuta e riconosciuta in tutto il mondo come il Bel Paese, non solo geograficamente parlando, per le bellezze naturali, uniche e irripetibili che la caratterizzano e per la storia millenaria che possiamo rivivere nelle sue opere d’arte, ma anche per ciò che l’Italia e gli italiani “creano e producono”.

il Made in Italy, da sempre è sinonimo di eccellenza, raffinatezza, gusto, qualità.

A qualsiasi latitudine ci si trovi, un prodotto realizzato in Italia fa venire sempre l’acquolina in bocca! Il perché di tutto questo clamore e affezione nei confronti di tutto ciò che ha un sapore italiano ha radici ben profonde che ci riportano al XV secolo e a quel periodo storico fertile di grande cambiamento culturale ed emotivo che è stato il Rinascimento.

Le prime botteghe nascono proprio in epoca Rinascimentale e sono delle vere e proprie piccole imprese. In alcune di esse a conduzione familiare, lavoravano tutti:padri, figli, fratelli. Le botteghe erano delle vere e proprie scuole di mestiere. Chi mostrava del talento, per studiare ed imparare andava a bottega”. Di solito il titolare di una bottega era un artista il cui scopo principale era quello di trasfondere il proprio sapere e di valorizzare i talenti dei propri allievi.

l’Italia, come ci insegna la storia, ha cominciato ad emergere e a distinguersi nella produzione di manufatti già in epoca rinascimentale ed è proprio per questo che oggi il Made in Italy rappresenta un valore aggiunto da tutelare con tutte le proprie forze. In un prodotto italiano, non troviamo solo la bellezza e la qualità ma anche la cultura e la storia del nostro Paese.

Proprio per questa ragione le produzioni italiane vanno incentivate e protette. Le materie prime utilizzate sono le migliori e i cicli di produzione hanno dei sistemi di controllo qualità severi che garantiscono sicurezza al prodotto finale.

Come possiamo preservare il Made in Italy e difendere l’identità del nostro paese e degli italiani in un mondo che si orienta sempre di più verso una incontrollata globalizzazione? Sicuramente tutti insieme uniti con un semplice gesto, a volte più oneroso (perché i costi dei prodotti interamente realizzati in Italia sono mediamente più elevati): acquistare prodotti italiani 100%, se possibile artigianali, se possibile nelle botteghe della propria città ricordandoci che bisogna promuovere un‘economia circolare unica garanzia della protezione del territorio nel quale viviamo, non dimenticando che siamo interconnessi e che il bene è un concetto nobile se investe l’intera comunità .

Bottega rinascimentale di tessuti in Toscana

Articoli personalizzati

Sergi dal 1926 realizza per te pezzi unici e personalizzati, andando incontro ad ogni tua esigenza e desiderio. I nostri Artigiani confezioneranno con cura il tuo prodotto su misura che verrà recapitato a casa tua proprio come lo hai sempre desiderato. Scegli tra una vasta gamma di prodotti personalizzabili realizzati con materiali di primissima qualità.

Contattaci

Raccontaci quali sono le tue necessità. Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.

    protetto da reCAPTCHA Privacy - Termini

    Carrello
    • Nessun oggetto nel carrello.